top of page

NAMASTE

Vanashree, cosí mi chiamava il mio maestro Ujwalji durante il  viaggio di studio nel quale vivevo a casa sua. Mi aveva detto che il suo significato è "tutto il bello della foresta, della natura". In quel momento non avevo la minima idea del cambiamento che stava per accadere, Quel nome fu l'inizio di un passaggio, dalla mia vita in città a quella nel monte. Ritornando all'essenza che da sempre risuonava in me, essendo una con tutta la bellezza de la natura.

 Cosi sono i maestri arrivano a vedere e trasmettono tesori..

Essenza
Madre. Artista. Praticante. Guía.

Certificazioni

  •  Formazione per insegnanti di yoga 200 ore certificata PIYF Yoga Aliance, Rihikesh India.

  • 350 ore di Yoga Ratna e corsi di formazione avanzata. , Centro Yoga Niketan Italia.

  • Approfondimento dello studio per lo yoga in gravidanza. Centro Yoga Niketan Italia.

  • Formazione istruttore di yoga prenatale – modalità online. Professionista registrato RES (registro spagnolo dei professionisti dell'esercizio fisico) (anno 2020).

  • Formazione YogaKids certificato da YogaMayaKids (anno 2020). Modalità online.

  • Formazione Terapeuta in Tecniche ancestrali di guarigione sciamanica. Escuela de Espiritualidad Natural.

  • Maestra di chitarra e solfeggio. Esami presso il Conservatorio argentino di Buenos Aires. 1987 - 1993.    

108841.jpg

Studi in India

  • Kuchipudi Art Accademy (Guru Srimayi Vempati)

  • Bharatanatyam  Nadabrahma Nrityala (Guru Ujwal Bhole)

  • Canto hindustani con la maestra Sangita Bhole

  • Formazione per insegnanti di yoga  Patanjali Yoga Foundation, Rishikesh. Avalado por yoga Alliance.

 

Vanesa Vera Vernhet Vanashree

ESPERIENZA LAVORATIVA

 

Maestra di danza teatro classico e folkloristico dell’India, yoga (adulti, bambini, prenatale) e teatro (specializzandosi nelle tecniche dell’emozioni chiamate navarasa, allenamento teatrale per ballerini e training fisico per attori) da oltre 10 anni.  Lavorando in tutta Italia, Spagna, Slovenia e America Latina.

Con grande impegno e dedizione organizza nella regione toscana, e dal 2020 in modalità online, seminari e formazioni alla cultura indiana per diffondere queste forme d’arte.

 

Dal 2019 insegna in modalità online creando una didattica che favorisce l'apprendimento oltre lo schermo. Crea il metodo  multidisciplinare "Ser Semilla" (essere seme) per condividere e lavorare a livello fisico ed energetico fornendo strumenti per ricordare - scoprire le potenzialità dell'essere.

 

Integrando la sua esperienza nelle diverse discipline dal 2015 insegna yoga per bambini in centri di yoga e scuole materne private e yoga creativo per le famiglie. Collabora con Federico Bernardini che segue la parte musicale e illustrativa. Insieme sono YogaHang: yoga e handpan per adulti e bambini, portando le attività in festival,  centri di yoga ma sopratutto nella natura.

Insieme alla Dott.ssa Costanza Ceccarelli ha organizzato seminari dedicati al connubio tra yoga e danza classica indiana. Nel 2014 ha presentato la sua tesi sul NatyaYoga alla giornata interculturale dedicata all'India durante il Festival MarscianoArteGiovani (2015 Perugia - Italia).

Coreografa della sua compagnia e in collaborazione con altre compagnie e ballerine.

Organizza addio al nubilato in stile bollywood, Realizza performance e coreografie per Indian Wedding. 

 

 

Performer di danza e teatro in diversi festival (* elenco nella parte finale)

  • Prani, spettacolo solista come ballerina di danza teatro classico dall’India.

  • Nartaki, la ballerina cosmica. Danza classica, bollywood e folklore dell’ India. Modalità solista o con la sua compagnia Nartaki.

  • Indian Beats unisce la modernità con la tradizione dell’arte sceniche dell’India attraverso la poesia, il canto e istrumenti vibrazionali come handpan, didgeridoo, ecc.

  • È stata ospite speciale della giuria del festival "Dea per una notte", con la madrina super star Jillina (Napoli - 2017).

  • Ha condiviso palcoscenico con grandi artisti internazionali: Tito Seif, Randa Kamel, JIllina, Wael Mansour, Mercedes Nieto, Nadia Nikishenko, Morgana, Hemant Devara, Mistri, Rosella Fanelli.

 

Fu integrante della Compagnia Teatri del Vento (Sarzana) collaborando nel training fisico e il linguaggio espressivo e ritmico del Bharatanāṭyam. Centrandosi nella relazione tra danza e teatro.

 Si esibisce in spettacoli per bambini e adulti nei ruoli di attrice, ballerina e cantante. Evidenzianoil suo lavoro nello spettacolo teatrale site specific "La proboscide del monte beve acqua"  presentato in diversi festival in Italia: Palmaria, Aria d'Estate La Spezia, Lunatica, Aria Vernazza e Luoghi della musica, tra altri.

Spettacolo teatrale interattivo di animazione per bambini "Il Provino". Repliche a: Piccola Arcadia di Colombiera. Varesse Ligure. Festival Fiabesque - Peccioli.

 

 

Ha lavorato come attrice e regista teatrale di spettacoli e favole per bambini portando in scena più di 10 favole, tra cui "Biancaneve" e "Una fiaba tira l'altra" presentate al Teatro Verdi di Pisa. Di sua drammaturgia e scrittura "Padmini, il fior di loto" presentato al Cinema Teatro Lux di Pisa.

Ha collaborato con l'Associazione teatrale Ponte Folle (Roma) nello spettacolo multimediale "Seta e Cera", presentato a Siena.

Altri lavori: spettacolo itinerante e interattivo nel bosco "Pigna Secca e la maledizione del bosco". Spettacoli didattici per le scuole presso il Casale La Sterpaia - Pisa.

 

 Contemporaneamente ha lavorato come costumista e assistente ai costumi in cortometraggi a Buenos Aires e in Italia. ( "El espacio de las apariencias", cortometraggio Hermanos Ricco. Spagna. Concerto "Semplicemente Rosso" Sarzana.).

 

FORMAZIONE

YOGA:

Inizia la pratica di yoga dal 2010 in Italia sotto la guida dell'insegnante Costanza Ceccarelli.

  • Attualmente studia nella formazione per insegnanti di yoga multi style, certificazione da 300 ore.

  • Formazione teorico / pratica in aspetti e tecniche nahualiche. 2024

  • Dal 2023  studio delle posture di potere della tradizione tolteca.

  • Formazione per istruttori di yoga per bambini certificata da Yoga Maya Kids. Modalità online. Anno 2020

  •  Formazione istruttore di yoga per donne in gravidanza - Ente sportivo spagnolo. Professionista registrato RES (registro spagnolo dei professionisti dell'esercizio fisico). Modalità online. Anno 2020

  • Formazione per insegnanti di Hatha Yoga 200Hrs certificata PIYF Yoga Alliance, a Rishikesh India. Anno 2017

  • 2016/17 Formazione yoga prenatale, lezioni private con la Maestra Costanza Ceccarelli.

  • Formazione di perfezionamento  yoga ratna, introduzione al sanscrito, filosofia indovedica con la docente Costanza Ceccarelli (biennio 2013-2014 340 ore di corso) Breve tesi presentata: 'Natya Yoga, riflessioni sulla danza indiana e lo yoga'.

 

Seminari, workshop di approfondimento:

  • Seminari di aggiornamento, teoria e pratica: 'L'essenza degli elementi nello yoga-ratna' insegnante Costanza Ceccarelli (2016/2017)

  •  Lezione con la Maestra Gabriella Cela Al-Chamali, creatrice di Yoga-Ratna... Meditazione Yoga-Ratna "I cinque respiri del vento (paňca vayu)" (2016).

  •  Kundalini, l'energia evolutiva. Teoria e pratica attraverso la conoscenza dettagliata della mappa sottile dei chakra e delle nadi (2015) insegnante Costanza Ceccarelli.

  •  Seminario con Sangita Bhole (India) yoga e canto hindustani (Sarzana ottobre 2010) - Residenza di studio in India (2008/2009).

  • Ritiro presso il monastero di Camaldoli, pratica intensiva dello yoga ratna, meditazione, riflessioni sulle Upanishad (11-14 luglio 2012).

  • Seminario con Gabriella Cella Al-Chamalli "Un percorso di evoluzione attraverso i simboli dello yoga- ratna" (2014).

  • Seminari gli approfondimenti Yoga-Ratna ("Bhumī/Svarga. Equilibrio ed armonia nelle āsana" - "Gatastha yoga le mudrā che preparano alla pratica" – 2015/2016) insegnante Costanza Ceccarelli

  • Lezioni sulla filosofia sapienziale dell'India: Le Upanishad con la D.ssa Costanza Ceccarelli (2013).

  • Seminario con John Martin Kuvarapu osb (Swami Sahajananda), yoga, meditazione e spiritualità interreligiosa (settembre 2012 - ottobre 2013 - agosto 2015).

DANZA:

Inizia una ricerca su diverse danze per nutrire la sua espressività nelle arte sceniche: corsi regolari di danza orientale con la maestra Carla Weim e di tango milonguero (coreografia e tecnica per donne) con i maestri Verónica Maturan e Alejandro Valdes. Segue seminari di tango argentino. Teatro Tango. Danza polinesiana. Danza orientale con fusione gitana. 

Dal anno 2004 decide di dedicare la sua investigazione e studio alla danza teatro e cultura dell’India. Attualmente segue il corso regolare di Karana  & Natyashastra  livello V con la maestra Dr. Sujatha Mohan. Dopo aver completato il livello I (cari, nrtta hasta, basato sul natyashastra) e fino al IV livello.

 

Viaggia in India per approfondire le sue conoscenze di danza teatro:

  • Nel 2009 si reca in India per approfondire la conoscenza della danza classica Bharatanāṭyam (stile Tanjavur) in modo tradizionale vivendo nella casa del maestro Sri Ujwal Bhole, studia anche le tecniche di recitazione, le "Navrasas" e l'alfabeto simbolico dei gesti "Abhinaya" e viene battezzata dal suo maestro come Vanashree.

  • Nel 2012 a Chennai ha studiato abhinaya con Smt. Vanishree Ravishankar. Ha studiato presso la prestigiosa KUCHIPUDI ART ACADEMY, grazie a una borsa di studio dell'Accademia, con la maestra Srimayi Vempati.

 

Studia danza classica indiana dall'anno 2004

  •  Bharatanāṭyam (Kalakshetra Style) in uno stage di Les Hivernales d'Avignon per poi proseguire con lezioni private sotto la guida della maestra Madira Sardancourt (Francia).

  • A Buenos Aires continua la sua formazione nelle danze classiche indiane Kuchipudi e Bharatanāṭyam (stile Kalakshetra) con l'insegnante Leonora Bonetto e nei seminari sotto la guida della prestigiosa insegnante Myrta Barvié.

  • Incursiona nello studio della danza Bollywood con Manisha Chauhan.

  • In Italia ha studiato Bharatanāṭyam (stile Tanjavur) con l'insegnante Angela Dellepiane

  • Lezioni private con il maestro Sri Ujwal Bhole.

  • Danza classica kuchipudi in lezioni regolari con la maestra Ayana Mukherjee (Delhi) Anni 2018. 2022

  • Studio di un margam (repertorio) completo di livello avanzato in stile Bharatanatyam (kalakshetra e thanjavur bani) con le insegnanti Saruga Kunaratnam e Nivedita Badve. Anni 2020 -  2022

  • Lezioni online con Macarena Broda in stile folk Kalbeliya.  Anno 2021

  • Lezioni di Layam & Talam con Smt. Saikripa Prasanna (Chennai). Anno 2023

  • Danza kalbeliya, corso regolare con la maestra Claudia Llanos. Anno 2024

Nel corso degli anni amplia il suo repertorio con lezioni private: Bharatanāṭyam (stile Yamini Krishnamurti) e Kuchipudi con l'insegnante Marzia Colliti (Italia). Bharatanāṭyam (stile Kalakshetra) con Roberto Rusitici. Ha studiato Odissi (stile Sujata Mohapatra) con Sanatani Rombola (Italia). Kathak, Odissi e danza folk Kalbelia con Ava Karenina (Spagna).

Evidenza lo studio nei seguenti Workshops: Bollywood & Bhangra con Mistri. Danza classica Odissi - Folk Kalbelia e Ghoomar, Fusion Indù-Orientale con Marta Chandra. Kathak con Rosella Fanelli. Il linguaggio dei mudra nel Bharatanatyam con Patrizia Saterini. Bhangra con Ravi Deep Kundan e Sat Atma Kaur. Bollywood semiclassico, moderno e Sufi con Hemant Devara. Bollywood Flamenco con Anna Mira.

Seminari online 2020/2022

  • Congresso latinoamericano e internazionale di danza indiana I edizione: Ananga Manjari e Herlinda Gonzalez (trikala jathi), Krishna Sharana (coreografia Kripa Samudram).

  • Congresso latino-americano e internazionale di danza indiana II edizione: Smt. Nirupama Rajendra (introduzione a Deshi Maarga Adavu - karanas), Lalita Sindhuri (tecnica kuchipudi), Rukmini Vijayakumar (allenamento e condizionamento fisico), Smt. Sheela Unnikrishnam - Harine Jeevitha (coreografia pushpanjali, bharatanatyam).

  • Masterclass Shivamallari Dance Institute, Smt. Mohul Mukherjee (Muralidhara Gopala, coreografia bharatanatyam)

  •  Conferenze basate sul libro Mudra, Guru Venu

Anno 2023

  • Masterclass online Shivamallari Dance Institute, Smt. Mohul Mukherjee (Mahasivratri, studio di una coreografia di bharatanatyam).

  • Congresso latino-americano e internazionale di danza indiana III edizione: Sai Kripa Prasanna (Layam). Bhavana Reddy (kuchipudi). Dr. Janaki Rangarajan (bharatanatyam). Anwesa Mahanta (sattriya). Amrita Lahiri (kuchipudi). 

  • Masterclass online Shivamallari Dance Institute, Smt. Mohul Mukherjee (Ganesh Chaturthy, studio di una coreografia di bharatanatyam).

 

Anno 2024

  • Congresso latino-americano e internazionale di danza indiana IV edizione: Kalaimamani Sailaja (kuchipudi). Ms. Priyadarsini Govind (Abhinaya). Sooraj Subramaniam (odissi). Vithya Arasu (Natyashastra & Karanas). Pavitra Bhat (bharatanatyam).

TEATRO: 

  • Corso di Antropologia Teatrale, maestri Eugenio Barba e Julia Varley. 10 conferenze organizzate dalla Fondazione Barba Varley. Modalità online 2023

  • Workshop online di 10 giorni sull'introduzione al teatro sanscrito Kutiyattam a cura di Guru Kalamandalam Girija. Modalità online, 2022

  • Formazione per attori/danzatori Navarasa Sadhana - livello 1 - modalità online di 15 giorni consecutivi con Guru Venu (pratica sistematica e quotidiana dei Navarasa, le 9 emozioni basate sul teatro sanscrito Kutiyattam). Modalità online, 2022

  • Seminario teatrale residenziale Teatro Trekking "Respiro, espressività e contemplazione in dialogo con la natura" con il Maestro Giovanni Delfino (Associazione Teatri del Vento).

  • Seminario "Mascara neutra e clown" con Denise Rinehart - Direttore artistico del Theatre Amoeba.

  • Workshop clown "Identità comica del corpo" (32 ore di corso) con Andrè Casaca.

  • Seminario Essere del Fare (corso di 60 ore). Laboratorio per attori condotto da Magdalena Pietruska e Roger Rollin (Institutet för Scenkonst - Svezia).

  • Laboratorio di arti performative, ricerca sull'arte dell'attore, Maestro Giovanni Delfino (Teatri del Vento, Sarzana. Basato sul lavoro dell'Institutet för Scenkonst). Corso di 4 anni. Italia,

  •  Formazione per attori tecnica dell'Odin Teatret, insegnante Angelelli. Corso intensivo di 3 mesi. BS. AS.

  • Laboratorio L'attore nella costruzione organica della sua azione, corso di 3 mesi. Diego Cazabat

  • Teatro corporeo con tecniche del teatro dall’India, respirazione emozionale e navaraasa, insegnante Geraldine Seff. Corso di 3 anni. BS. AS.

  •  Introduzione alla recitazione, insegnante Paco Redondo. Corso di 3 anni. Teatro Verdi. Centro Cultural San Martin,  BS. AS.

  • Arte drammatico  - Maestro, Andrès Taslaktzian. Teatro El Refugio, Banfield. Bs. As. Anno 1999/2002,

  •  Drammaturgia. Discorso e scrittura, Tantanian. Corso di 1 anno. Teatro San Martìn, Buenos Aires.

·         Seminario "La transmisión del oficio", maestri Kartum, Bertuccio, Monti (Argentina), Viviescas (Colombia), Moreno (Venezuela), De La Parra (Cile). Alleanza Francese di Buenos Aires. Argentina.

 

CANTO

  • Canto hindustani con Sangita Bhole. Corso di 4 mesi. India.

  • Ciclo di studio del canto armonico "Il mistero della voce", guidato da Lorenzo Pierobon.

  •  Corso intensivo Yoga della voce e Navarasa. Maestra Geraldine Seff

CHITARRA

  • Diploma di Maestra di chitarra elementare e solfeggio. Conservatorio Argentino di Buenos Aires. 1987 - 1993. Insegnante Laura della Torre.

 

SCIAMANESIMO E PERMACULTURA 2021 /2024

  • Introduzione allo sciamanesimo integrale - Scuola di spiritualità naturale di Flavia Carrion

  • Permacultura: progettazione bioclimatica, Stufa a razzo. Guidati da Pablo Fanuele.

  • Formazione Terapeuta in tecniche ancestrali di guarigione sciamanica. Escuela de Espiritualidad Natural.

 

* Castle Vegetarian Festival Fortezza Firmafede, Sarzana Ed. 2015/2016 - Festival Il Paese dei Balocchi Peccioli (danza, poesia & handdan), - Lucca Film Festival Ed. 2018 - .Festival Marsciano Arte Giovani (PG) - River to River Florence Indian Film Festival -   Festival dell'Oriente (Ed 2010-2014-2015) - Dea per una notte festival, Circolo Posilipo Napoli -  Festival del cocomero e della luna, Prato -  Mazagat Festival, Bari - Etna BellyDance Festival, Sicilia - Danza in Fiera (Ed. 2011- 2012) Open lesson + Performance (Fortezza da Basso – Firenze) - Ratha Yatra Milano 2011 - Overture Firenze, organizado por Gaia Scuderi - Festival Filosofie d’Oriente, Chianciano Terme - Festival Sognando l’ India, Scandici Firenze -   Punjabi Cultural Show Treviso 2012 – Real Collegio Lucca 2013

Teatro Lord Cochrane (Valdivia.Chile) -  Teatro Maipù Banfield - Teatro Maipù Recoleta - Manufactura Papelera  (Buenos Aires, Argentina). - Festa Fortezza Albornoz (Urbino, Italia) - 100notti di estate (Massa. Italia) - BellyBolly Dance Festival (Vicenza. Italia) - Aria Festival (La Spezia. Italia) - Vernazza Festival (5Terre. Italia)- Palmaria Festival, Festival Aria di Estate - Fricò royal (Bertinoro) - Orientalika (Cittadella del Carnevale. Viareggio) - CAMeC Museo d’arte Contemporanea (La Spezia) - Festival Lunatica, Aria Vernazza e Luoghi della musica - Aria festival, Vernazza Festival - Fiabesque Festival (Peccioli) - Abbadia San Salvatore (Siena) - Spazio 360° (Parma) - Castello di san Giorgio (La Spezia) - Sproting Club Russafa. Valencia - Teatre Ideal. Castellón - Espectáculo India Nos Une - Sala Canal Valencia (España).- Sala de actos Caixa Rural de Vila Real España - Danzo junto a su Maestro Sri Ujwal Bhole en Lonavla, India.

Contact

Instagram e Youtube VANASHREENATYAOM

I corsi regolari in presenza le tengo a Lucca, in Toscana. Italia

Scrivimi per richiedere informazioni sui corsi online e in presenza in italiano e spagnolo: natyaomline@gmail.com

Prenotazioni per spettacoli, workshop, seminari, residenze:

vanashreeindianart@gmail.com

Cellulare WatshApp: +39) 3481880067

  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube

​© 2023 by Vera Vernhet Vanashree.

Proudly created with Wix.com

bottom of page